X4shop - CASSA VELOCE E TOUCH

Dalla singola attività, fino ad una catena di negozi.
Sei un’azienda, un negozio, un libero professionista oppure un artigiano ?
X4Shop ti propone una soluzione modulare in grado di seguire e risolvere tutte le tue problematiche gestionali e, mettendo a tua disposizione un ricco insieme di funzionalità, ti accompagnerà nella tua crescita professionale.

Image

FAQ


FATTURAZIONE ELETTRONICA

Fattura Elettronica B2B/B2C (aggiornamento 16/10/2019)

X4Shop supporta l'esportazione di fatture elettroniche B2B/B2Cper la PA in formato XML, come richiesto dalla recente entrata in vigore della normativa relativa.


NB: a partire dalla versione 8.1.0.0 il programma riceve i documenti elettronici passivi (tranne quelli che dovessero arrivare esclusivamente via PEC) ed include un "Pannello di Controllo Fatture Elettroniche ricevute" che consente di visualizzarli, stamparne una copia di cortesia ed importarli nel gestionale.


Cosa fa il programma:

X4Shop per la fatturazione elettronica propone due soluzioni:

1) Indipendente.

a. CICLO ATTIVO.
1. L'operatore, accedendo ad un menu dedicato, potrà visualizzare la lista dei documenti emessi e potrà contestualmente produrne i file in formato elettronico (.xml) salvandoli in una cartella predefinita.
2. Sarà cura del cliente caricare i file in autonomia sulla "piattaforma" scelta per ottemperare alle successive attività richieste (es: Invio al SDI; Conservazione documentale).

b. CICLO PASSIVO.
1. Il programma permetterà la lettura delle fatture elettroniche ricevute dai propri fornitori, preventivamente scaricate in una cartella predefinita, al fine di importare il documento nel gestionale.

2) Assistita.

a. CICLO ATTIVO.
1. L'operatore, accedendo ad un menu dedicato, potrà visualizzare la lista dei documenti emessi e potrà contestualmente produrne i file in formato elettronico (.xml) inviandoli automaticamente alla piattaforma convenzionata. Questa, all'arrivo dei documenti, provvederà all'invio degli stessi verso il Sistema di Interscambio (SDI).
2. Sullo stesso menu l'operatore potrà visualizzare lo stato dei documenti emessi (es. inviato, accettato, rifiutato, errato...);
3. Se il documento risulterà inviato correttamente da parte del SDI, non essendo necessaria l'accettazione da parte del cliente, il documento sarà inviato automaticamente "in conservazione"; diversamente sarà segnalato lo stato di errore e sarà cura dell'operatore la risoluzione dell'errore, con conseguente re-invio del documento.

b. CICLO PASSIVO
1. La piattaforma convenzionata, grazie al codice identificativo che verrà rilasciato, riceverà per Vs. conto le fatture passive.
2. Le Fatture Passive verranno direttamente scaricate dal programma e visualizzate/importate tramite il "Pannello di Controllo Fatture Elettroniche ricevute".
Inoltre l'operatore potrà reperire altri documenti (per esempio quelli che dovessero arrivare esclusivamente via PEC) e metterli nella cartella prevista dal gestionale, permettendo la loro visualizzazione ed importazione; oppure farlo manualmente tramite la funzione apposita.
3. Le fatture Passive saranno messe automaticamente "in conservazione".




Cosa NON fa il programma:

NON effettua la firma elettronica e NON applica la marca temporale
NON effettua la conservazione sostitutiva
NON può sapere perché non si riceve un documento passivo
NON può sapere perché un documento attivo, cioè emesso col gestionale, non arriva al destinatario


Una guida per l'uso della funzione di E-Shop è disponibile:

1 - sul Release Note del programma (Menu Comunicazioni -> Release Note);
2 - su un messaggio apposito, ad ogni apertura del programma;
3 - cliccare qui per scaricarlaAggiornamento 24/06/2020 - Ver. 10.1




Il link dove effettuare un preventivo controllo di validità dei documenti esportati, offerto dal Sistema di Intescambio,
non è più disponibile:
Come indicato sulla pagina del suddetto sito, per ottenere una funzione analoga è adesso necessario collegarsi al
Portale Fatture e Corrispettivi.

Per accedere è necessario disporre delle credenziali Entratel o Fisconline oppure dello SPID (Pin identità digitale) o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).


Il link per scaricare il foglio di stile versione 1.2, necessario per la corretta visualizzazione
tramite browser, dei documenti elettronici esportati
(fare un clic destro sul link e salvare il file nella cartella in cui si conservano i file XML):
link diretto http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.2/fatturapa_v1.2.xsl

Autofattura

Il programma supporta l'emissione delle Autofatture in formato XML, come richiesto dalla recente entrata in vigore della normativa relativa.


Una guida per l'uso della funzione di E-Shop è disponibile:

cliccare qui per scaricarla.

Manuale Pannello di Controllo Fatturazione Elettronica (Aggiornamento 08/05/2023)
Soluzione



E' disponibile una guida specifica per il Pannello di Controllo della Fatturazione Elettronica.
La guida risulterà utile sia per chi, per la gestione documenti Attivi e Passivi, ha scelto la modalità semiautomatica,
sia per chi ha la modalità manuale.


cliccare qui per scaricarla.

GDPR

INFORMAZIONI SULLA NUOVA NORMATIVA APPLICABILE DAL 25/05/2018 - UPDATE 05/06/2018

La nuova normativa Europea sulla privacy, il Regolamento Ue 2016/679, nota come GDPR (General Data Protection Regulation), sarà operativa a partire dal 25 maggio 2018.
Sono previste nuove mansioni, nuove procedure e/o modifiche a quelle esistenti (a seconda della vostra attività: per maggiori informazioni contattate il vostro referente contabile e/o fiscale); per esempio nomina di un responsabile per la Privacy, tenuta registro, attività backup su supporto interno ed esterno, salvaguardia password...

Dal punto di vista di E-Shop/X4Shop, non essendo il software preposto alla memorizzazione di dati SENSIBILI (per esempio medici, politici, religiosi...) ma solo di dati PERSONALI, non è ancora chiaro quali siano gli adempimenti minimi a cui dover eventualmente assolvere.
Per certo deve cambiare il modulo Privacy da far firmare ai clienti censiti e per questo alleghiamo qui un possibile esempio:
gli utenti possono utilizzarlo come base per modificare il file privacy.rtf attualmente presente nella cartella server del software stesso.
NB: ricordiamo che il contenuto del file deve comunque rientrare in una pagina singola.

In caso si rendessero necessarie ulteriori informazioni, le comunicheremo agli utenti tramite il nostro sito web e/o con un messaggio dal software.

PRESTASHOP

Aggiornamenti della versione di Prestashop: NON procedere senza verifiche!

Ogni cambiamento della versione di Prestashop introduce modifiche che possono inibirne il funzionamento con E-Shop:

si raccomanda quindi di NON procedere ad aggiornare un sistema funzionante,
se non è stata fatta prima una verifica di compatibilità da parte nostra.


Le informazioni relative verranno pubblicate qui:
la versione attualmente consigliata è la 1.6.x.x;
Il modulo però risulta attualmente funzionante con Prestashop fino alla versione 1.7.8.7.

Manuale di Configurazione Plug-In Prestashop

E' stata realizzata una guida per la Configurazione del modulo Prestashop per E-Shop/X4Shop,
ovvero l'opzione che permette di popolare un sito e-commerce (o più di uno) con i dati del gestionale stesso.



La guida è disponibile qui.

Opzione Multilingua

E-Shop/X4Shop è adesso in grado di gestire un sito web multilingua,
interfacciandosi opportunamente con Prestashop.



La guida è disponibile qui.

APP (MOBILE APPLICATION)

X4ShopMonitor per Android e iOS

Nuova app che consente di tenere sotto controllo, direttamente da smartphone o tablet, i principali dati del Vostro gestionale E-Shop/X4Shop.

Scaricabile da Google Play ed Apple Store.

Update 09/04/2018: Nel corso di questo anno (2018) è prevista una nuova versione della App, con nuove ed utili funzionalità, non più in sola consultazione ma, per gli utenti abilitati, operative, ovvero con possibilità di creare dati direttamente dalla App stessa.

Clicca qui per scaricare la guida relativa

ARTICOLI

LOTTI DI PRODUZIONE
Con lotto si identifica un quantitativo di un certo articolo, solitamente (ma non esclusivamente) alimentare, con caratteristiche omogenee.
Per esempio prodotti che condividono una o più caratteristiche relative alla produzione: la data/ora, le materie prime o il processo produttivo.

Il codice del lotto, oltre a distinguere i diversi lotti, contiene generalmente i dati univoci di queste caratteristiche, o una stringa alfanumerica che vi farà riferimento e permetterà di reperirli.

E-Shop supporta la gestione completa dei lotti: qui sotto è disponibile la guida relativa



Allegati
GUIDA  
ABILITAZIONE LETTORI BARCODE












ABILITAZIONE LETTORI BARCODE



Soluzione



I lettori Barcode con interfaccia ad emulazione di tastiera non necessitano di configurazione per essere usati con E-Shop, come per qualsiasi altro software.

E' però necessario che il lettore riconosca correttamente i codici che iniziano con 0, utilizzati da alcuni fornitori.
Per fare questo devono essere abilitate:
- la conversione dei barcode di tipo UPC in EAN13, cosa che corrisponde ad anteporre uno zero (il codice nazione) al barcode;
- l'utilizzo un singolo invio dopo la lettura (per esempio, alcuni lettori sono impostati per default a 3).

Ogni produttore utilizza un proprio metodo per la programmazione dei propri prodotti: alcuni hanno delle voci di menu, altri utilizzano dei barcode da far leggere al lettore. In entrambi i casi, si tratta di informazioni incluse nella relativa documentazione.

A titolo di esempio, qui alleghiamo un documento con i codici da leggere con i lettori DATALOGIC (Formula, Heron...) per programmare la conversione UPC -> EAN13.



Allegati
GUIDA
CLASSIFICAZIONE ARTICOLI SECONDO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E MARCHE
l software offre la possibilità di tipizzare gli articoli secondo 4 livelli di categoria merceologica e la marca di appartenenza. Una corretta classificazione consente ricerce mirate, valorizzazioni di magazzino più semplici da interpretare e innumerevoli vantaggi dal punto di vista statistico e di marketing.



Allegati
  GUIDA
CREAZIONE ALBERI E CATEGORIE PERSONALIZZATE

Scarica il manuale per la creazione di Alberi e Categorie Personalizzate.

MANUALE

FUNZIONE DI RICERCA PER CARATTERISTICHE

Similmente a quello che già esiste con la ricerca tramite ?Wizard?, è stato introdotto un nuovo metodo di ricerca facilmente accessibile e di più rapido consulto, che opera filtrando le caratteristiche di un insieme di articoli di una specifica categoria merceologica.

GUIDA

GESTIONE CROSS-SELLING

Il software consente di impostare relazioni tra articoli del tipo "Cosa vendo" -> "Cosa manca". Esso è in grado di elebaorare un carrello e applicando le leggi prima stabilite, suggerire cio' che non risulta presente.

GUIDA

CASSA E SCADENZIARI

RAGGRUPPAMENTO MEZZI E COSTI FINANZIARI

Questa guida illustra come il software permette di raggruppare i mezzi di pagamento omogenei sotto una voce unica (Serie) ed attribuire ad ognuno i relativi costi finanziari, fissi e/o percentuali.

In allegato la guida in formato PDF.

GUIDA

CREAZIONE DEI FLUSSI RI.BA. PER ESPORTAZIONE AUTOMATIZZATA DELLE RICEVUTE BANCARIE

Questa guida illustra come il software possa produrre il file dei flussi Ri.Ba. emessi, per l'importazione in home-banking o tramite sportello bancario.

GUIDA

ESEMPI DI UTILIZZO DELLA PRIMANOTA DI CASSA

In allegato la Miniguida

MINIGUIDA

REGISTRAZIONE FATTURE FORNITORI (DI CARICO E NON)

Questa guida illustra come il software permette di registrare la sezione IVA e scadenziario delle fatture fornitori, sia per materiale di vendita (da caricare preventivamente a magazzino) che per uso interno, servizi, o per fatture riepilogative.

GUIDA

CASSA TOUCH SCREEN

GUIDA ALL'UTILIZZO E PERSONALIZZAZIONE DELLA CASSA TOUCH SCREEN

Questa funzione permette di effettuare vendite con un interfaccia accattivante, completamente personalizzabile (in dimensioni, colori, categorie ed articoli veloci), di semplice utilizzo e pensata specificamente per un utilizzo Touch Screen.

GUIDA

ANAGRAFICHE CLIENTI/FORNITORI

CLASSIFICAZIONE ANAGRAFICHE (CLIENTI/FORNITORI)

Allo scopo di produrre statistiche ed operazioni marketing avanzate, il software offre una Classificazione Clienti a 2 livelli (classe e sottoclasse) e una Classificazione Aggiuntiva, utilizzabile per i Fornitori ma attribuibile anche ai Clienti come ulteriore livello rispetto ai 2 già esistenti.

GUIDA

ESPORTAZIONE DATI

LE GRIGLIE DATI

In allegato la miniguida

GUIDA

ESPORTAZIONE DOCUMENTI IN FORMATO FILCONAD

FilConad è un tracciato file predisposto per consegne dirette.
Tramite la funzione presente in E-Shop è quindi possibile esportare un file .txt a partire da una Fattura o DDT.

In allegato la guida per l'utilizzo di questa funzione.

GUIDA

ICECAT

MANUALE INTERFACCIA ICECAT

Dalla versione 4.0.7.7x è disponibile l'interfaccia con il Catalogo Open di IceCat

GUIDA

IMPORTAZIONE CATALOGHI INFORMATICI

GESTIONE CATALOGHI INFORMATICI

La guida più aggiornata per l'importazione dei Cataloghi Informatici dei vari distributori Italiani è consultabile direttamente dal tasto di Help (Punto Interrogativo) nella schermata della funzione stessa, accessibile dal menu Anagrafiche -> Gestione Importazione Cataloghi.

INTERROGAZIONE CATALOGHI

La guida più aggiornata per l'interrogazione degli articoli contenuti nei Cataloghi importati con la relativa funzione (cioè Gestione Importazione Cataloghi) è consultabile direttamente dal tasto di Help (Punto Interrogativo) nella schermata della funzione stessa, accessibile dal menu Anagrafiche -> Interrogazione Cataloghi.

IMPORTAZIONE DATI

COME IMPORTARE UN ELENCO DI ARTICOLI E QUANTITA'

Il Post Vendita è una delle più importanti attività che vengono svolte in un Punto vendita IT:
E-Shop pemette di gestirla completamente tramite il modulo Laboratorio.

GUIDA

LABORATORIO

GUIDA LABORATORIO

Il Post Vendita è una delle più importanti attività che vengono svolte in un Punto vendita IT:
E-Shop pemette di gestirla completamente tramite il modulo Laboratorio.

GUIDA

LISTINI

Calcolo Prezzi con Sconto su Listino default

Il programma supporta adesso anche il calcolo dei prezzi di vendita come risultato dell'applicazione di uno sconto su un listino di default.


Una guida per l'uso della funzione è disponibile QUI

ARROTONDAMENTO PREZZI

In allegato la guida per la nuova funzione per l'arrotondamento dei valori dei listini.

GUIDA

CREAZIONE DI LISTINI DINAMICI PER CATEGORIA/CLIENTE

Il software consente di utilizzare 3 tipi di listini :
Statico, cioè programmato manualmente nell'anagrafica articolo dall'utente
Dinamico, con applicazione lineare di un ricarico/sconto a partire da un listino esistente
Personalizzato, dove può variare il calcolo a seconda della categoria di appartenza dell'articolo e del tipo di cliente a cui viene venduto.

GUIDA

MAGAZZINO

PRODUZIONE ARTICOLI

In allegato la guida relativa per la Produzione Articoli

GUIDA

MANUALE UTENTE PER UTILIZZO APP GestArt - INVENTARIO

Tramite questo manuale avrete la possibilità di configurare un dispositivo Android e il software E-Shop/X4Shop per l'utilizzo della APP GestArt.

La APP, disponibile come opzione a pagamento, verrà da noi fornita su richiesta, previa verifica del dispositivo Android scelto poiché è necessario che questo sia un dispositivo certificato.

GUIDA

INTERSCAMBIO DOCUMENTI DI CARICO TRA DUE E-SHOP/X4SHOP

Questa guida spiega come esportare ed importare i reciproci documenti tra due utenti di E-Shop/X4Shop, per evitare di dover fare manualmente i relativi carichi di magazzino.

GUIDA

MANUALE UTENTE PER UTILIZZO DATALOGIC MEMOR - INVENTARIO

Tramite questo manuale avrete la possibilità di configurare il lettore Datalogic Memor e il software Eshop per l'utilizzo del lettore.

NB. Il software CDC Inventary è un software a pagamento che viene installato direttamente dal nostro servizio di assistenza tecnica, se il lettore Memor non è stato acquistato da CDC, per poter installare l'applicativo sarà necessaria la spedizione dell'oggetto completo presso il nostro centro assistenza.

GUIDA

VALORIZZAZIONE MAGAZZINO FIFO

Il software consente di abilitare la valorizzazione FIFO del magazzino, a condizione di disporre di un database di tipo MS SQL-SERVER. In allegato la guida relativa.

GUIDA

MANUTENZIONE E CHIUSURE ANNUALI

INVENTARIO DI MAGAZZINO

E' disponibile un video che spiega l'intera procedura di inventario di magazzino.

Puoi vederlo di seguito

PROCEDURA CHIUSURA ANNO FISCALE

Il software non effettua automaticamente la chiusura al cambio anno fiscale: tale procedura deve avvenire manualmente e comunque prima di una qualsiasi emessione di documenti che abbiano competenza nell'anno nuovo.

Per maggiori dettagli, utilizzare la guida disponibile qui

PROBLEMI E SOLUZIONI

AGGIORNAMENTO KASPERSKY BLOCCA E-SHOP/X4SHOP

L'aggiornamento dei prodotti di sicurezza Kaspersky del 09/04/2014 ha introdotto un bug che impedisce l?avvio di tutti i programmi che utilizzano database di tipo MDB.

In allegato la FAQ relativa per la soluzione del problema.

GUIDA

CONFIGURAZIONE MICROSOFT WINDOWS FIREWALL PER SQL SERVER

Tutti i nuovi sistemi operativi Microsoft con Firewall attivo, spesso generano problemi quando i Client tentano di connettersi ai servizi di Microsoft Sql Server 20xx. Per permettere una corretta funzionalità occorre inserire nelle eccezioni del Firewall anche quei servizi di Microsoft Sql Server che entrano in gioco per le funzionalità di rete.

GUIDA

ERRORE "Problemi nell'accesso alle funzioni della sede" - MIDAS.DLL

Ad ogni prima esecuzione su un pc, E-Shop inserisce nel Registro di Windows (sia sul server che su ogni client) i riferimenti al file midas.dll, contenuto nella cartella del programma e utilizzato per le ricezioni dati e gli accessi alla sede (per esempio, quando si vuole verificare la disponibilità di un articolo sul magazzino B2B o sui Cash&Carry).

Se, in seguito, la cartella stessa viene spostata in una posizione diversa sullo stesso pc, senza che questo sia stato formattato o reinizializzato, il percorso indicato nel registro resterà invariato e non corrisponderà più alla posizione attuale del file; quindi le ricezioni dati, manuali o automatiche, non funzioneranno.

In questo caso, è necessario accedere a Regedit (per esempio cliccare su Start -> Esegui e digitare Regedit quale nome di programma da lanciare) ed effettuare una ricerca per midas.dll, impostando come punto di partenza per la ricerca Risorse del Computer (ovvero eseguire la ricerca dall'inizio) e selezionando tutte le voci sul parametro Cerca in (Chiavi, Valori, Dati): eseguendo la ricerca, verrà trovata la prima registrazione del suddetto file, dove si dovrà procedere a modificare manualmente la stringa che indica il percorso del file (per editarla, basta un doppio clic), sostituendone il valore con il percorso completo attuale del file.
Questa modifica dovrà essere ripetuta per tutte le registrazioni di midas.dll presenti nel registro (Cliccando su F3 si passerà direttamente alla successiva): il numero di registrazioni è variabile, a seconda delle caratteristiche del sistema e degli utenti che hanno accesso al pc.

In caso non si trovi alcun riferimento a midas.dll nell'intero registro di Windows, bisognerà effettuare la registrazione manualmente, tramite il comando REGSVR32. Per farlo si deve aprire un Prompt di DOS. Da Windows Vista in su, questo dovrà essere aperto con un tasto destro -> Esegui come Amministratore sul collegamento in Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi.

Il comando da eseguire è:
regsvr32.exe C:\[PERCORSO_ESHOP]\midas.dll

ERRORE ALL'AVVIO PER MANCATA STORICIZZAZIONE

All'avvio di E-Shop capita saltuariamente che venga segnalato un Errore di Storicizzazione che impedisce al programma di partire.

GUIDA

ERRORE ALL'AVVIO PER VERSIONE DI DATABASE INCONGRUENTE

Il software utilizza il meccanismo del live-update per aggiornare se stesso e gli applicativi a corredo.
Microsofts Windows ( dalla versione Vista in avanti ) o alcuni Antivirus spesso intercettano tale operazione come possibile "attacco" ed impediscono al nuovo eseguibile (della nuova versione) di sovrascrivere il precedente. A questo punto succede che i Client che magari non hanno avuto il problema, hanno già la versione nuova, il Server ancora la vecchia.

Per correggere l'errore, consultare la guida allegata
(è la stessa dell'ERRORE ALL'AVVIO PER MANCATA "STORICIZZAZIONE" perché la soluzione è la stessa).

Tuttavia la risoluzione definitiva del problema deve essere affrontata con le seguenti verifiche:
- Utilizzare sul server una cartella per il programma, diversa dalle cartelle protette di windows: C:\programmi, "desktop" etc.
- Escludere i seguenti eseguibili dal controllo dei programmi antivirus : eshop.exe, txeshop.exe, b2bservice.exe
- Escludere dalla "Protezione Esecuzione Programmi" di Windows i sopra citati eseguibili se si dispone di un Sistema Operativo Server

GUIDA

ERRORE NELLA LISTA RIPARAZIONI 'CANNOT CREATE...'

Nella versione 4.0.7.38 di E-Shop/X4Shop è presente un bug che impedisce di effettuare la corretta visualizzazione della lista riparazioni, in quanto tenta di creare un file sulla root "C:\".

La correzione dell'errore è già stata fatta e rilasciata con la versione successiva (4.0.7.40).

E' pertanto necessario aggiornare il programma, per chi ancora non lo avesse ricevuto automaticamente, tramite E-Shop/X4Shop, dal menu Utilità -> Aggiornamenti Programmi, o da TxEshop (dalla postazione server), da tasto destro -> Aggiornamenti Programmi.

SPARIZIONE DELLE ICONE DELL'INTERFACCIA DI E-SHOP

Su alcune configurazioni Windows Vista o 7, può capitare che, passando da un programma all'altro, scompaiano le icone dell'interfaccia di E-Shop;
passandoci sopra col corsore, o riducendo a icona il programma e riportandolo a video, tutto torna normale.

Ciò è dovuto alla non perfetta interazione tra l'interfaccia AERO e i driver della scheda video o alla non sufficiente prestazione di quest'ultima
(infatti il problema non si verifica su tutti i sistemi).

Se la scheda è sufficientemente "potente", è consigliabile provare ad aggiornarne i driver;
in alternativa, disabilitando l'interfaccia AERO il problema non si verifica più.

ERRORE SQL :Errore : [DBNETLIB][ConnectionOpen (Connect()).]Server SQL inesistente o accesso negato

Sempre più frequentemente ci arrivano segnalazioni di impossibilità di accedere ad E-Shop/X4Shop basati su Microsoft Sql Server con il seguente errore :
Errore : [DBNETLIB][ConnectionOpen (Connect()).]Server SQL inesistente o accesso negato.
Appurato che non sia un problema legato al corretto funzionamento della vostra rete, provate da prompt dei comandi a fare "PING NOMESERVER" dove NOMESERVER e' ovviamente il nome del PC sui cui lavora SQL Server.
Se verificate che l'indirizzo IP interno viene risolto con un indirizzo su rete esterna (es. 192.168.x.x viene risolto come 212.x.x.x ),
significa che il problema sta nel DHCP assegnato dal router per default, che appunto risolve erroneamente gli indirizzi interni.


Update del 06/06/2013: il problema suddetto è stato riscontrato in particolare con i seguenti router:

Mediacom M-NTWRA300
Linksys WAG160, WAG325N e simili.

Per risolvere il problema occorre accedere al setup del router e impostare come DNS l'IP del router stesso.
Può essere necessario impostare anche un DNS valido come secondario, per poter navigare correttamente in Internet.


ATTENZIONE: La suddetta soluzione è stata verificata solo sui router indicati: su altre marche/modelli la procedura può essere impossibile, inefficace, o addirittura dannosa.
Per esempio, sul router 3COM modello 3CRWER300-73, applicare la procedura, impedisce di accedere successivamente all'interfaccia di configurazione del router stesso.

HO UN ORDINE CON RIGHE DESCRITTIVE E NON VENGONO IMPORTATE NELLA VENDITA

Come default le righe descrittive (senza codice) non vengono importate nei documenti di Vendita ( Fatture, DDT etc.). Per attivare tale importazione :
Utilità->Setup->Documenti->Generale->Importa anche le righe descrittive.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ESPORTAZIONE FATTURA PER LA PA

X4Shop supporta l'esportazione di fatture per la PA in formato XML, come richiesto dalla recente entrata in vigore della normativa relativa.


Cosa fa il programma:

Prepara il file XML secondo le specifiche richieste per l'invio delle fatture alla pubblica amministrazione.


Cosa NON fa il programma:

NON effettua la firma elettronica e NON applica la marca temporale
NON spedisce la fattura alla pubblica amministrazione
NON effettua la conservazione sostitutiva

Per eseguire l'iter corretto è possibile usufruire del servizio offerto da società specializzate, per esempio Open Dot ComInfocertPostel.
In particolare, Open Dot Com propone un servizio di invio del file XML via mail e provvede alla firma digitale, l'apposizione della marca temporale, la gestione delle ricevute e la successiva conservazione sostitutiva per i 10 anni previsti dalla normativa.



Una guida per l'uso della funzione di E-Shop è disponibile:

1 - all'interno del programma, subito sotto alla voce di menu della funzione stessa
     (Menu Ricerca e Ristampa Documenti -> tasto Esporta -> ultima voce di menu);
2 - sul Release Note del programma (Menu Comunicazioni -> Release Note);
3 - cliccare qui per scaricarla.   Aggiornamento 07/04/2015




Il sito di riferimento della PA è:

http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm

Qui sono disponibili tutte le informazioni necessarie sulla Fattura PA, tra cui le seguenti.

Il link dove effettuare un preventivo controllo di validità dei documenti esportati:
https://sdi.fatturapa.gov.it/SdI2FatturaPAWeb/ControllaFatturaAction.do


Il link per scaricare il foglio di stile versione 1.2, necessario per la corretta visualizzazione
tramite browser, dei documenti PA esportati dopo il 1 gennaio 2017
(fare un clic destro sul link e salvare il file nella cartella in cui si conservano i file XML):
link diretto http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.2/fatturapa_v1.2.xsl

E' ancora disponibile anche il foglio di stile versione 1.1, necessario per la corretta visualizzazione
tramite browser, dei documenti PA esportati dopo il 1 febbraio 2015 e prima del 1 gennaio 2017
(fare un clic destro sul link e salvare il file nella cartella in cui si conservano i file XML):
link diretto http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.1/fatturapa_v1.1.xsl




Il link all'indice delle pubbliche amministrazioni, dove verificare i codici destinatario:
http://www.indicepa.it/documentale/index.php


Il metodo consigliato per recapitare le fatture elettroniche, quello dell'Invio Via Web, presuppone di essere in possesso di credenziali Entratel o Fisconline o essere provvisti di Carta Nazionale dei Servizi (CNS), precedentemente abilitata ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.

Per informazioni in merito, al suddetto indirizzo di riferimento, cliccare, in basso a sinistra, su "Inviare la FatturaPA";
nella pagina sono elencati tutti i metodi accettati per recapitare la fattura PA.

Poco più in basso sono indicati i link per ottenere le credenziali o la CNS.

REGISTRATORI DI CASSA

LISTA REGISTRATORI DI CASSA SUPPORTATI

Il software supporta direttamente una serie di Registratori di Cassa secondo il nuovo standard RT,
senza l'aggiunta di alcun strato software aggiuntivo (nè driver nè utility).

In allegato la lista degli apparati supportati.

Se non vedi il tuo modello di Registratore Telematcio, contattaci.

LISTA RT

PROGRAMMAZIONE REGISTRATORI DI CASSA EPSON

In allegato la guida per programmare opportunamente i registratori di cassa Epson TM-90 - FP81 (esclusivamente su protocollo seriale RS-232) per l'uso con E-Shop/X4Shop.

GUIDA

PROGRAMMAZIONE REGISTRATORI DI CASSA RCH I-SWING

In allegato la guida per programmare opportunamente i registratori di cassa RCH I-Swing per l'uso con E-Shop/X4Shop.

Il registratore è utilizzabile su protocollo seriale RS-232 impostandolo come Sarema Xon/Xoff oppure come RCH Onda; su Ethernet LAN esclusivamente come Sarema Xon/Xoff (la connessione USB non è supportata).

GUIDA

SOCIAL, MESSAGGISTICA ED EVENTI

INVIO SMS IN E-SHOP/X4SHOP CON saSMS

INVIO SMS IN E-SHOP/X4SHOP CON saSMS

LA GUIDA È DISPONIBILE QUI

INVIO SMS IN E-SHOP/X4SHOP CON SKEBBY

E-Shop ed X4Shop permettono l'invio di SMS, tramite i fornitori di SMS supportati.
Tra questi si è recentemente aggiunto Skebby.

CONTATTACI PER MAGGIO DETTAGLI

GESTIONE ALLARMI
Il software consente di programmare una serie di "allarmi" da scatenare al verificarsi di un evento. L'evento può essere un appuntamento stabilito dal Planner Appuntamenti oppure un evento agganciato al variare di uno stato di un Articolo (es. transito in bolla, variazione prezzo etc.).
Al verificarsi di ogni evento è possibile stabilire il tipo di comunicazione da inviare (sms, e-mail, pop-up a video) ed i relativi destinatari.

CONTATTACI PER MAGGIO DETTAGLI

STAMPE E REPORT

STAMPA ETICHETTE/CARTELLI CON LAYOUT EDITOR

Il software permette di stampare dei formati etichetta/cartello personalizzati su qualsiasi stampante standard o specifica per etichette. In allegato la miniguida per la creazione dei formati desiderati e il loro uso nel programma.

MINIGUIDA

STAMPA ETICHETTE CON DYMO LABELWRITER

Il software supporta l'interfaccia offerta dalle stampanti Dymo della serie LABELWRITER.
Il requisito minimo per il corretto supporto è che venga installato il software DYMO LabelWriter Software, a corredo con la stampante o ancor meglio se scaricato ed aggiornato dal sito del produttore.

La guida contiene comunque le indicazioni sia per le vecchie versioni del software Dymo che per l'attuale (8.x).

GUIDA

VENDITE

CARTA DEL DOCENTE

In allegato la guida per la procedura di vendita con la Carta del Docente e successiva richiesta di rimborso dei relativi buoni (Voucher).

GUIDA

POS INGENICO

E-Shop/X4shop supporta i terminali di pagamento (POS) della Ingenico.

Per collegare il terminale, utilizzare la guida disponibile qui

COME ACQUISIRE NUMERI DI SERIE IN UN ORDINE CLIENTE (ASSEMBLAGGIO)

In allegato la miniguida.

GUIDA

COME ANNULLARE O MODIFICARE UN DOCUMENTO EMESSO

In allegato la miniguida.

GUIDA

DIFFERENZA TRA "CAPARRA" ED "ANTICIPO"

Un chiarimento su "Caparra" ed "Anticipo".

Se un cliente da un anticipo per confermare un ordine, con un mezzo che non siano contanti (bancomat, carte di credito, bonifico etc.) la corretta procedura è :
- Emettere regolare scontrino/fattura per l'importo ricevuto
- Aprire l'ordine del cliente ed anzichè segnare "caparra", creerai una nuova riga nel documento così fatta :
QTA=1 DESCRIZIONE=IMPORTO GIA' ANTICIPATO PREZZO= - soldi_dati

Nel caso siano contanti o assegno, si può procedere con il metodo sopra descritto, oppure segnare nell'apposito campo "Caparra" presente sull'ordine la cifra anticipata. Ovviamente questi soldi non potranno essere nè versati nè contabilizzati perchè rappresentano per l'appunto una "Caparra Confirmatoria" che testimonia la volontà del cliente ad acquistare quando l'ordine sarà pronto.

EMISSIONE E GESTIONE COMPLETA DELLE FIDELITY CARD DEL PUNTO VENDITA.

Il software dispone di un plug-in indispensabile per una corretta fidelizzazione dei Clienti, offrendo agli stessi vantaggi economici personalizzabili e al Punto Vendita una tracciabilità di tutte le vendite, permettendo operazioni marketing avanzate.

GUIDA

ESTRAZIONI STATISTICHE CON TECNOLOGIA "OLAP"

Il software offre potenti strumenti per estrarre in modo personalizzato i dati di Vendita, tramite un "OLAP Navigator".

GUIDA

FATTURAZIONE CON RITENUTA D'ACCONTO

Questa una piccola guida per l'emissione di Fatture con ritenuta d'Acconto con una sola aliquota.

GUIDA

GESTIONE PAGAMENTI

Il software offre già una serie di Tipologie di Pagamento preimpostate di consueto utilizzo. E' disponibile un wizard per la creazione guidata di Tipologie di pagamento, anche miste.

GUIDA

RESTITUZIONE E/O SOSTITUZIONE MERCI

A parziale rettifica di quel che trovate scritto nel documento allegato, l'Agenzia dell'entrate ha concesso la possibilità di emettere Nota di Credito riferita ad uno Scontrino emesso, a condizioni che venga censito il Cliente con tutti i dati anagrafici completi di Codice Fiscale, riportando i riferimenti del numero e data scontrino.
Altra rettifica, nel caso si sostituisca ad un privato un nuovo prodotto più costoso ritirando quello acquistato erroneamente, è possibile ( se il registratore di cassa lo consente ) fare un documento indicando : qta 1 nuovo prodotto e nella seconda riga qta -1 prodotto ritirato. Tutto questo produrrà ovviamente uno scontrino a differenza, ricaricando il prodotto ritirato ed aggiornando correttamente anche le statistiche.

GUIDA

REVERSE CHARGE - Comunicazione alla rete di vendita RETAIL

In allegato la guida sul meccanismo del Reverse Charge (inversione contabile) e il suo funzionamento in E-Shop.

GUIDA

DOWNLOAD

Microsoft SQL Server 2019 Express Edition

In questa sezione è disponibile il link per scaricare l'installer Microsoft per la versione Italiana gratuita di SQL Server Express Edition 2019.
NB: Prima di procedere, accertatevi che il vostro sistema operativo supporti tale versione
CLICCA QUI PER SCARICARE

ATTENZIONE: I link possono cambiare rapidamente, e alcune versioni di SQL non sono adatte all'uso con E-Shop/X4Shop.
E' quindi necessario accertarsi di selezionare e scaricare la versione giusta.

Il nome del file dell'installer appena scaricato deve essere:

SQL2019-SSEI-Expr.exe, dimensione 6,08 Mb



Scarica anche la guida rapida PDF qui allegata, per la configurazione del Server SQL.

MANUALE D'USO E-SHOP

Clicca qui per scaricare il manuale.
Ricordiamo a tutti di verificare comunque le guide veloci offerte nelle sezioni dell'area FAQ per funzioni specifiche o parti che potrebbero non essere presenti nella stesuare inizlale del Manuale.

MANUALE D'USO X4SHOP

Clicca qui per scaricare il manuale.
Ricordiamo a tutti di verificare comunque le guide veloci offerte nelle sezioni dell'area FAQ per funzioni specifiche o parti che potrebbero non essere presenti nella stesuare inizlale del Manuale.

Microsoft SQL Server 2005 Express Edition with Advanced Services Service Pack 2

In questa sezione è disponibile il link per scaricare l'installer Microsoft per la versione Italiana gratuita di SQL Server Express Edition 2005, aggiornata al Service Pack 2.
L'aggiornamento all'ultima versione, la Service Pack 4, avverrà attraverso Windows Update;
è però necessario impostarlo per consentire gli aggiornamenti per altri prodotti Microsoft.

NB: Se il sistema operativo utilizzato è Windows 8 o superiore, è obbligatorio usare SQL versione 2008 o 2012 o superiore
Se il sistema operativo utilizzato è Windows 10 o superiore, è obbligatorio usare SQL versione 2012 SP2, 2014 SP1 o superiore

CLICCA QUI PER SCARICARE

ATTENZIONE: I link possono cambiare rapidamente, e alcune versioni di SQL non sono adatte all'uso con E-Shop/X4Shop.
E' quindi necessario accertarsi di aver scaricato la versione giusta.

Il nome del file scaricato deve essere SQLEXPR_ADV_ITA.EXE

Scarica anche la guida rapida PDF qui allegata, per la configurazione del Server SQL.

Microsoft SQL Server 2012 Express Edition with Advanced Services Service Pack 2

In questa sezione è disponibile il link per scaricare l'installer Microsoft per la versione Italiana gratuita di SQL Server Express Edition 2012, aggiornata al Service Pack 2.
NB: Se il sistema operativo utilizzato è Windows 8 o superiore, è obbligatorio usare SQL versione 2008 o 2012 o superiore
Se il sistema operativo utilizzato è Windows 10 o superiore, è obbligatorio usare SQL versione 2012 SP2, 2014 SP1 o superiore

CLICCA QUI PER SCARICARE

ATTENZIONE: I link possono cambiare rapidamente, e alcune versioni di SQL non sono adatte all'uso con E-Shop/X4Shop.
E' quindi necessario accertarsi di selezionare e scaricare la versione giusta.

Il nome del file scaricato deve essere:

SQLEXPRADV_x86_ITA.exe per la versione a 32 Bit, dimensione 1,9 Gigabyte

oppure

SQLEXPRADV_x64_ITA.exe per la versione a 64 Bit, dimensione 2,0 Gigabyte

Scarica anche la guida rapida PDF qui allegata, per la configurazione del Server SQL.

INSTALLER SERVER E CLIENT ESHOP/X4SHOP

In questa sezione è possibile scaricare il Setup unico per EShop ed X4Shop, che permette l'installazione sia della parte Server che dei Client. E' ovvio che per installare la parte Client devo poter disporre della Server già funzionante.
Per l'installazione è necessario avere a disposizione il file di licenza "LICENZA.LDF".


CONTATTACI PER IL FILE

UTILITY MICROSOFT PER LA COMPATTAZIONE E CORREZIONE FILE ACCESS (MDB)

In questa sezione potete trovare l'utility di Microsoft per la correzione e compattazione dei File Access (.MDB).
Questi database, quando si utilizzano in condivisone su una rete locale ed assumono grandi dimensioni o subisco dei bruschi crash sulla rete, si possono danneggiare, a volte in modo irreparabile.
Consigliamo a tutti di provvedere a backup giornalieri del file ( "ges.mdb" nel caso di EShop/X4Shop nella versione Access ) ed in ogni caso, di effettuare copie di salvataggio prima dell'uso dell'utility.


CONTATTACI PER RICEVERE IL LINK

QUERY: Situazione Carichi/Venduto/Giacenze

X4Shop dispone di una notevole serie di funzioni per estrarre e visualizzare i propri dati: ciò permette di soddisfare tutte le esigenze di consultazione più comuni.
Tuttavia, non è fattibile prevedere e realizzare tutte le possibili viste che potrebbero essere necessarie agli utenti, soprattutto rappresentazioni particolari che servono solo in determinati casi; aggiungerle tutte renderebbe inutilmente complicato l'utilizzo del programma.
Per ovviare a questo, esiste una funzione generica "Interroga Archivio", in cui si inseriscono interrogazioni specifiche (richieste magari da un singolo utente): queste interrogazioni sono normalmente visibili ed utilizzabili solo dagli utenti che le hanno richieste.

Qualora alcune di queste interrogazioni (QUERY) siano ritenute di interesse comune, vengono inserite in questa sezione, affinchè gli utenti che lo desiderano possano scaricarle.

Questa QUERY estrae la lista dei carichi di magazzino effettuati in un periodo desiderato, con il relativo dettaglio dei pezzi venduti e di quelli rimasti in giacenza.
Questi due dati sono assoluti, cioè sono i valori attuali dell'articolo, sempre uguali su tutte le relative righe di carico (in merito a questo vedere la nota a fondo pagina).


Per utilizzare questa QUERY:
1) Scaricare il file contenente la QUERY CONTATTACI PER RICEVERE IL FILE.
2) Scompattare il file nella sottocartella eshop_query, all'interno della cartella server di E-Shop;
3) Accedere ad E-Shop, menu Utilità -> Interrroga Archivio;
4) Selezionare la Query in questione, indicare gli eventuali parametri richiesti ed eseguire la query tramite il tasto "Lente".

I dati visualizzati possono essere esportati come di consueto, dal menu a discesa "Esporta".



N.B.: Data la natura delle query applicabili in questo contesto, con una singola estrazione non è possibile aggregare i dati in modo coerente ed ottenere quindi report e sommatorie, a meno che non si esporti la griglia dei risultati su Excel e si applichino le modifiche del caso, per esempio sommatorie o dei semplici filtri sulle colonne raggruppabili.

QUERY: Sintesi di chiusura giornaliera (Scontrini)

X4Shop dispone di una notevole serie di funzioni per estrarre e visualizzare i propri dati: ciò permette di soddisfare tutte le esigenze di consultazione più comuni.
Tuttavia, non è fattibile prevedere e realizzare tutte le possibili viste che potrebbero essere necessarie agli utenti, soprattutto rappresentazioni particolari che servono solo in determinati casi; aggiungerle tutte renderebbe inutilmente complicato l'utilizzo del programma.
Per ovviare a questo, esiste una funzione generica "Interroga Archivio", in cui si inseriscono interrogazioni specifiche (richieste magari da un singolo utente): queste interrogazioni sono normalmente visibili ed utilizzabili solo dagli utenti che le hanno richieste.

Qualora alcune di queste interrogazioni (QUERY) siano ritenute di interesse comune, vengono inserite in questa sezione, affinchè gli utenti che lo desiderano possano scaricarle.

Questa QUERY permette di estrarre la lista degli Scontrini emessi in ogni giornata, entro un periodo desiderato, con le relative informazioni sull'Operatore (Pezzi Venduti, Venduto per Operatore), Imponibile ed IVA e Corrispettivi generati.
I dati estratti sono suddivisi o ripetuti per scontrino, ulteriori aggregazioni possono essere fatte mediante esportazione in un foglio di calcolo (in merito a questo vedere la nota a fondo pagina).


Per utilizzare questa QUERY:
1) Scaricare il file contenente la QUERY CONTATTACI PER RICEVERE IL FILE.
2) Scompattare il file nella sottocartella eshop_query, all'interno della cartella server di E-Shop;
3) Accedere ad E-Shop, menu Utilità -> Interrroga Archivio;
4) Selezionare la Query in questione, indicare gli eventuali parametri richiesti ed eseguire la query tramite il tasto "Lente".

I dati visualizzati possono essere esportati come di consueto, dal menu a discesa "Esporta".


N.B.: Data la natura delle query applicabili in questo contesto, con una singola estrazione non è possibile aggregare i dati in modo coerente ed ottenere quindi report e sommatorie, a meno che non si esporti la griglia dei risultati su Excel e si applichino le modifiche del caso, per esempio sommatorie o dei semplici filtri sulle colonne raggruppabili.

QUERY: Sintesi di chiusura giornaliera (Fatturato)

X4Shop dispone di una notevole serie di funzioni per estrarre e visualizzare i propri dati: ciò permette di soddisfare tutte le esigenze di consultazione più comuni.
Tuttavia, non è fattibile prevedere e realizzare tutte le possibili viste che potrebbero essere necessarie agli utenti, soprattutto rappresentazioni particolari che servono solo in determinati casi; aggiungerle tutte renderebbe inutilmente complicato l'utilizzo del programma.
Per ovviare a questo, esiste una funzione generica "Interroga Archivio", in cui si inseriscono interrogazioni specifiche (richieste magari da un singolo utente): queste interrogazioni sono normalmente visibili ed utilizzabili solo dagli utenti che le hanno richieste.

Qualora alcune di queste interrogazioni (QUERY) siano ritenute di interesse comune, vengono inserite in questa sezione, affinchè gli utenti che lo desiderano possano scaricarle.

Questa QUERY permette di estrarre la lista di Scontrini e Fatture emessi in ogni giornata, entro un periodo desiderato, con le relative informazioni sull'Operatore (Pezzi Venduti, Venduto per Operatore), Imponibile ed IVA e Corrispettivi generati.
I dati estratti sono suddivisi o ripetuti per documento, ulteriori aggregazioni possono essere fatte mediante esportazione in un foglio di calcolo (in merito a questo vedere la nota a fondo pagina).


Per utilizzare questa QUERY:
1) Scaricare il file contenente la QUERY CONTATTACI PER RICEVERE IL FILE.
2) Scompattare il file nella sottocartella eshop_query, all'interno della cartella server di E-Shop;
3) Accedere ad E-Shop, menu Utilità -> Interrroga Archivio;
4) Selezionare la Query in questione, indicare gli eventuali parametri richiesti ed eseguire la query tramite il tasto "Lente".

I dati visualizzati possono essere esportati come di consueto, dal menu a discesa "Esporta".

N.B.: Data la natura delle query applicabili in questo contesto, con una singola estrazione non è possibile aggregare i dati in modo coerente ed ottenere quindi report e sommatorie, a meno che non si esporti la griglia dei risultati su Excel e si applichino le modifiche del caso, per esempio sommatorie o dei semplici filtri sulle colonne raggruppabili.

QUERY: Estrazione IVA Vendite-Acquisti (con/senza aliquote, con data registrazione)

X4Shop dispone di una notevole serie di funzioni per estrarre e visualizzare i propri dati: ciò permette di soddisfare tutte le esigenze di consultazione più comuni.
Tuttavia, non è fattibile prevedere e realizzare tutte le possibili viste che potrebbero essere necessarie agli utenti, soprattutto rappresentazioni particolari che servono solo in determinati casi; aggiungerle tutte renderebbe inutilmente complicato l'utilizzo del programma.
Per ovviare a questo, esiste una funzione generica "Interroga Archivio", in cui si inseriscono interrogazioni specifiche (richieste magari da un singolo utente): queste interrogazioni sono normalmente visibili ed utilizzabili solo dagli utenti che le hanno richieste.

Qualora alcune di queste interrogazioni (QUERY) siano ritenute di interesse comune, vengono inserite in questa sezione, affinchè gli utenti che lo desiderano possano scaricarle.

Queste QUERY permettono di estrarre la lista dei documenti emessi e ricevuti (clienti/fornitori) in un periodo desiderato, con il relativo dettaglio IVA e una colonna denominata "CALCOLO" che riporta L'IVA come positiva o negativa e che può essere agevolmente utilizzata, previa esportazione in un foglio di calcolo, per determinare l'ammontare dell'IVA dovuta (tramite semplice sommatoria).

La prima query indica solo il valore dell''IVA, la seconda anche le relative aliquote, la terza aggiunge anche la data di registrazione del documento.


Per utilizzare queste QUERY:
1) Scaricare il file contenente la QUERY desiderata:
Cliccare qui per scaricare la QUERY con solo valore IVA.
Cliccare qui per scaricare la QUERY con aliquote.
Cliccare qui per scaricare la QUERY con data registrazione.
2) Scompattare il/i file nella sottocartella eshop_query, all'interno della cartella server di E-Shop;
3) Accedere ad E-Shop, menu Utilità -> Interrroga Archivio;
4) Selezionare la Query in questione, indicare gli eventuali parametri richiesti ed eseguire la query tramite il tasto "Lente".

I dati visualizzati possono essere esportati come di consueto, dal menu a discesa "Esporta".


N.B.: Data la natura delle query applicabili in questo contesto, con una singola estrazione non è possibile aggregare i dati in modo coerente ed ottenere quindi report e sommatorie, a meno che non si esporti la griglia dei risultati su Excel e si applichino le modifiche del caso, per esempio sommatorie o dei semplici filtri sulle colonne raggruppabili.

Informazioni

H2 System srl
Via Reggio, 9 - 89048 Siderno (RC)
Tel. +39 0964 388354
Email: info@h2system.net
PEC: h2system.srl@pec.it
P.Iva: 03027890809
SDI: M5UXCR1